Dasavúati di tutto il mondo, Unitevi!!!

Il nuovo punto di raccolta degli abitanti di Dasà sparsi in giro per il mondo.
Con notizie provenienti dal nostro amato Dasà, dibattiti e discussioni di varia natura.

venerdì 16 gennaio 2009



Pubblicato da Cristiiianeeehhh!!! alle 13:00 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

BENVENUTI

Benvenuti nel primo blog su Dasà ed i "dasavúati"!


Spero che in questo piccolo spazio virtuale ci si possa scambiare notizie ed opinioni su quanto accade nel nostro paese.

Dasà

Dasà
il nostro paese visto dal satellite

Stemma

Stemma
Lo stemma del Comune di Dasà

Un Pò di Storia

Il nome Dasà deriva dal aggettivo greco dasòs (dάσος), il cui significato è "luogo boscoso".
Ciò è sicuramente dovuto al fatto che tutto intorno alla zona in cui sorge l'abitato ci sono numerosi boschi di ulivi, castagni e lecci.

Il primo nucleo di abitazioni sorse intorno al XV secolo nelle vicinanze del monastero basiliano di San Lorenzo, posto poco sopra l'attuale zona abitata, ed a poca distanza dal torrente Petriano.

Nel tempo Dasà fu posto sotto la giurisdizione di Arena come casale e feudo dei Conclubet e poi dei Caracciolo. Per un breve periodo, dal 1807 al 1811, fu anche Università del governo di Soriano ma nel 1811 ritornò a far parte dei domini di Arena. L'abitato originario fu ricostruito due volte dopo che venne distrutto in occasione dei terremoti del 1783 e del 1905.

Dasà si trova a 31 km a sud-est dal capoluogo di provincia Vibo Valentia ed è situato ad una altitudine media di 258 metri s.l.m. sul versante tirrenico delle Serre e si estende su un'area di 6,19 Kmq.

Le coordinate geografiche del paese sono:
38° 34′ 0′′ Latitudine Nord e 16° 12′ 0′′ Longitudine Est.

Links

  • Un Anno di Erasmus a Valéncia
  • Il Quotidiano della Calabria
  • Wikipedia - L'enciclopedia OnLine
  • Dizionario multilingue OnLine
  • Museo del Dialetto di Dasà
  • Associazione Culturale Dasaese
  • Portale Altomesima
  • Comune di Arena, Trivuli e Godiani
  • Sito Web su Acquaro
  • I ragazzi di Locri
  • Libera
  • La molleindustria - Anche giocando ci si informa
  • YouTube

Iscriviti a Dasavùati

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Archivio blog

  • ▼  2009 (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ▼  gennaio (1)
      • Nessun titolo
  • ►  2008 (22)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2007 (18)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)

Gli Autori del Blog

  • Cristiiianeeehhh!!!
  • Pieppedasa
  • michelangelo
  • miku
  • pgreco
Powered By Blogger